Verniciatura
La verniciatura è quel processo manuale o meccanico nel quale la vernice viene applicata su una superficie al fine di creare un film ,una barriera, in grado di proteggere il metallo dagli agenti atmosferici evitandone così il deterioramento e la corrosione. Sicuramente l applicazione a spruzzo è il modo più veloce e migliore per verniciare, consistente nel nebulizzare il composto affinchè esso si distenda in modo omogeneo sulla superficie trattata. I modi per polverizzare la vernice sono:
- Verniciatura airless: la vernice viene nebulizzata senza l ausilio dell’ aria, ma attraverso macchinari in grado di generare pressioni superiori ai 120 bar, dotate di un ugello di ridotte dimensioni; tra i vantaggi di tale lavorazione sono l’ ottima copertura, risparmio di materiale e un’ applicazione rapida. La Gi.ver dispone di tre airless, di cui uno capace di sviluppare una pressione di oltre 220 bar, ottimo per lavori in intumescente.
- Verniciatura airmix: la vernice viene polverizzata grazie all’ aria compressa, con una pressione inferiore ai 120 bar, e ciò crea una migliore atomizzazione del composto, garantendo una spruzzatura più morbida e quindi un grado di finitura maggiore.
- Verniciatura elettrostatica: la vernice viene nebulizzata grazie all’ aria, ma, a differenza di altri procedimenti, si genera un campo magnetico tra la vernice e la superficie . Ciò permette alla vernice di raggiungere uniformemente la superficie da trattare e ridurre lo spreco di materiale.
Tutti i materiali utilizzati dalla Gi.ver sono di altissima qualità tra i quali possiamo trovare gli epossidici, i poliuretanici e acrilici.

